storie di Niobe. storie di Niobe
stampa smarginata stampa di traduzione,
1594 - 1594
Polidoro Da Caravaggio
1499-1500/ 1543
Hendrick Goltzius
1558/ 1617
Jan Saenredam Pietersz
1565-1566/ 1607
Divinità: Niobe; Diana; Apollo. Figure femminili. Figure maschili. Animali: cavalli; capre; buoi. Oggetti: vasi; cesti di frutta; cornucopia; altare; tendaggio. Piante
- OGGETTO stampa smarginata stampa di traduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ bulino
-
ATTRIBUZIONI
Polidoro Da Caravaggio: inventore
Hendrick Goltzius: disegnatore
Jan Saenredam Pietersz: incisore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Remondini
- INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le otto stampe permettono di ricostruire gli affreschi monocromi di Polidoro da Caravaggio conservati a Roma sulla facciata di palazzo Milesi. La serie reca la firma dello stampatore Goltzius, di origine fiamminga, ma attivo a Roma anche come incisore, e la data 1594. Lo stesso soggetto fu nel Settecento inciso all'acquaforte anche da Giovanni Battista Galestruzzi (Bassano del Grappa, Museo Remondini, collezione Remondini XV/ 430/ 1905-1909; NCTN 0500260695.1-5) con minor cura nella descrizione dei particolari
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500260701-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 1998
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010