vasi antichi. vasi

stampa smarginata stampa di traduzione, 1628 - 1628

Oggetti: vasi

  • OGGETTO stampa smarginata stampa di traduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ bulino
  • ATTRIBUZIONI Alberti Cherubino (bottega): incisore
    Polidoro Da Caravaggio (1499-1500/ 1543): inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Remondini
  • LOCALIZZAZIONE Musei Biblioteca Archivio
  • INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Bartsch (1818) afferma che questa serie di vasi antichi era composta da dieci incisioni riproducenti opere di Polidoro da Caravaggio. Nel primo foglio compaiono il titolo della raccolta, il nome dell'inventore, le cifre del'incisore, il luogo e la data di pubblicazione "Roma 1628", oltre alla dedica rivolta al cardinale Francesco Barberini e il privilegio papale. Lo stesso Bartsch precisa inoltre che ogni foglio portava la numerazione in alto a destra. Molti di questi dati, negli esemplari oggetto di studio, sono andati perduti poichè ogni singolo vaso è stato ritagliato nei contorni e incollato sul cartone di collezione. Lattanzio Picchi raccolse molti rami di Alberti dopo la sua morte e li ripubblicò nel 1628 con la dedica al cardinale Francesco Barberini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500260685-0
  • NUMERO D'INVENTARIO Collezione Remondini XV/ 426/ 1889
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Alberti Cherubino (bottega)

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Polidoro Da Caravaggio (1499-1500/ 1543)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1628 - 1628

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'