Bohème in bonis [L’orgia]. nove figure in interno

dipinto, 1914 - 1914
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Zancolli Giuseppe (verona, 1888/ Verona, 1965): esecutore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo della Ragione
  • INDIRIZZO cortile Mercato Vecchio, 6, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel vivace clima cittadino animato dalla presenza di Casorati, gli anni Dieci sono significativi per Giuseppe Zancolli, anche per il suo affiatamento con il gruppo degli artisti che rinnovano la scena locale in quel periodo, come Guido Trentini ed Ettore Beraldini. Insieme, Zancolli, Trentini e Beraldini presentano alla Biennale del 1914 le opere esposte in questa sezione. Nella varietà delle scelte linguistiche e delle tematiche trattate, questi dipinti manifestano le anime profondamente diverse dei tre pittori veronesi alle soglie della guerra. All’allegra convivialità di un gruppo di amici è dedicata Bohème in bonis, tra i capolavori di Zancolli per l’arditezza del taglio compositivo, la ricercata eleganza nella descrizione dei personaggi e dell’interno e la personalissima tavolozza dai toni accesi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500256904
  • NUMERO D'INVENTARIO 5165-1C2187
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Comune di Verona
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2012
    2013
    2014
    2014
    2001
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Zancolli Giuseppe (verona, 1888/ Verona, 1965)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1914 - 1914

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'