Meditazione. figura di giovane donna seduta con libro e con crocefisso in mano
dipinto
1851 - 1851
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Hayez Francesco (venezia, 1791/ Milano, 1882): esecutore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Galleria d'Arte Moderna Achille Forti
- LOCALIZZAZIONE Palazzo della Ragione
- INDIRIZZO cortile Mercato Vecchio, 6, Verona (VR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Con questa figura femminile simboleggiante la Meditazione (o Malinconia), Francesco Hayez rappresenta la delusione per il fallimento dei moti risorgimentali del 1848. Nell’esplicito messaggio inciso sul dorso del libro, che reca il titolo “Storia d’Italia”, si consumano infatti le aspirazioni delle giovani generazioni che avevano combattuto ed erano cadute in nome della libertà e dell’indipendenza. Le date delle Cinque Giornate di Milano, riportate sul legno nero della croce, simbolo del martirio, riflettono il sentimento patriottico di Hayez, che visse i moti insurrezionali in prima persona e strinse legami con l’aristocrazia liberale. La commissione del dipinto si deve all’architetto veronese Giacomo Franco, che lo cedette in seguito ad Achille Forti
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500256797
- NUMERO D'INVENTARIO 16535-1C2871
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Comune di Verona
- DATA DI COMPILAZIONE 1994
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2019
2021
2012
2014
2015
2016
2016
2018
2001
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0