lapide celebrativa - ambito vicentino (sec. XVIII)

lapide celebrativa, 1740 - 1740

Lapide a forma di cartiglio con iscrizione centrale

  • OGGETTO lapide celebrativa
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura/ incisione
  • MISURE Altezza: 55
    Larghezza: 60
  • AMBITO CULTURALE Ambito Vicentino
  • LOCALIZZAZIONE Bassano del Grappa (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I tre cartigli marmorei collocati ai lati e sotto il busto del Folengo sono stati fatti erigere dal Priore Giovanni Maria Fantasti, a corredo del sacello, nel 1740
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500255281A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • ISCRIZIONI centrale al cartiglio - THEOPHILO/ CLARA EX FOLENGORVM STIRPE/ MONACHO CASINENSI/ AGNOMINE MERLINO/ PVBLIO VIRGILIO MARONI/ SICVT PATRIA SIC MVSA/ SIMILLIMO/ D: IO: MAR: FANTASTI MON:/ POSVIT/ A: D:/ MDCCXL - lettere capitali - a incisione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1740 - 1740

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE