putti

disegno, (?) 1500 - (?) 1510

Figure: putti

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ matita/ inchiostro a penna/ penna/ acquerellatura
  • MISURE Altezza: 230 mm
    Larghezza: 168 mm
  • ATTRIBUZIONI Vannucci Pietro Detto Perugino (cerchia)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La testa del putto sul recto, ampiamente guastata dai ritocchi, rientra nel repertorio peruginesco, nell' ambito del quale per esempio poteva servire per l' ornamentazione delle mandorle che circondavano le divinità (...). Bambini in atto di orinare, sul tipo di quello abbozzato sulla sinistra, si trovano in varie incisioni quattrocentesche raffiguranti baccanali di putti. Il modello del putto seduto di spalle non è noto. Lo studio di foglie d'acanto sul verso, forse copiato direttamente da un capitello, ricordava al Kahl le lesene della Libreria Picolomini. Studi siminli e spesso di qualità più alta si trovano in vari taccuini di ornamenti architettonici
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500250322-1
  • NUMERO D'INVENTARIO 87 (recto e verso)
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1984
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI al recto in alto a destra - 22 - corsivo - a matita -
  • STEMMI recto - Marchio - Lugt 188
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vannucci Pietro Detto Perugino (cerchia)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1500 - (?) 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'