tabernacolo - a frontale architettonico, insieme - ambito veneto (sec. XVII)
tabernacolo a frontale architettonico
Tabernacolo
- OGGETTO tabernacolo a frontale architettonico
-
MATERIA E TECNICA
MARMO DI CARRARA
marmo rosso di Francia
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Pietro Apostolo e Caterina Vergine e Martire
- INDIRIZZO Fondamenta S. Caterina, 54, Venezia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tabernacolo barocco, estraneo stilisticamente all'altare, apparteneva alla parrocchiale di S. Angelo e sostituì quello originario in legno. Il suo inforzato portò alla scomparsa di gran parte dell'iscrizione dedicatoria di Michiel posta alla base dell'alzata
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500246647A-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
BENI CORRELATI
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ