mensa d'altare, elemento d'insieme - manifattura veneta (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

mensa d'altare, ca 1690 - ca 1710

Su uno sfondo di marmo bianco si staglia la decorazione ad intarsio del paliotto costituita da una frastagliata fascia longitudinale in marmo rosso di Francia delimitata da volute bordate in marmo giallo, tra loro unite e contrapposte; ai lati di tale fascia si distaccano due appendici creanti un ulteriore movimento delle linee, costituite da due volute divergenti dal cui centro nasce una foglia, e arricchite all'estremita' l'una da un motivo a tortiglione l'altra da una foglia. Le lesene che lateralmente chiudono il paliotto sono invece decorate da un motivo ovale in marmo rosso circondato da volutine in marmo giallo. Anche le lesene poste in posizione arretrata ed i pilastri collocati in corrispondenza delle due statue, sono decorati dalla fantasiosa associazione di volute

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1690 - ca 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE