monumento funebre - ambito veneto (sec. XX)

monumento funebre, 1914 - (?) 1931

Monumento funebre composto da due parti distinte: due sarcofagi in calcare sono circondati su tre lati da una cancellata che si ancora a dei bassi pilastri lapidei; un monumento-piedistallo verticale. Esso si appoggia su una base in marmo grigio con le foto dei defunti; alla base è decorato con motivi vegetali e floreali che si dipartono da un vaso con fiammella; sopra, al centro, un tondo con iscrizione in ebraico su tabella e uno stemma, ai lati due mazzi di rose. Il monumento è sormontato da un angelo

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo grigio/ scultura
    metallo/ fusione
    pietra calcarea/ scultura
  • MISURE Altezza: 300 cm
    Lunghezza: 250 cm
    Larghezza: 240 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cimitero Ebraico
  • INDIRIZZO Via Antonio Badile, 89, Verona (VR)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso non cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500230932
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sulla lastra - Qui riposa (---)son / Carlotta Tedeschi / ved.Pincherli / nata a Verona / il 25 febbraio 1844 (?) / morta 8 dicembre 1914 / i figli addolorati / che dall'affetto e / dal (---) della / madre adorata / traevano luce e / conforti nella vita / a (---) memoria posero // Qui riposa / il / dott. Vittorio Pincherli / fu Abramo medico / chirurgo (---) e fondatore dell'Istituto di credito / fondiario delle (---) / professionista dotto di / (---) / n(---) 1840 (?) m. 27-7-1931 (?) / Il nipote Vittorio - caratteri ebraici quadrati - a solchi - ebraico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1914 - (?) 1931

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE