croce processionale - manifattura veneta (sec. XIX)

croce processionale, ca 1800 - ca 1899

Al recto, al centro, il Cristo in fusione con il capo contornato da un'aureola raggiata e con motivi floreali, fra la quale e il cartiglio sovrastante, sembra esservi un pellicano. I bracci presentano un incisione a bulino di motivi fitomorfi su lamina applicata e sbalzata. Le estremita' trilobate individuano lateralmente e inferiormente: Luca, Marco e Matteo con i rispettivi simboli, Dio benedicente. Al verso, in alto, San Giovanni e a destra la Madonna, a sinistra un santo non identificato e in basso la Maddalena. Sia al recto che al verso, lungo le estremita' della lamina applicata, si svolge un'incisione a cordolo. L'innesto liscio non originale, introduce il nodo a triplo corpo con incisioni a bulino floreali, delimitate nella parte centrale in una fascia, da due fini puntinature parallele. Dal nodo scende un'appendice anch'essa bulinata

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1800 - ca 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE