San Giorgio, San Daniele, San Biagio e un committente
dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tavola/ pittura a olio
- LOCALIZZAZIONE Fregona (TV)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La figura di San Daniele che si inserisce nella scena con uno scarto prospettico e compositivo ha fatto ipotizzare a Mauro Lucco che la tavola possa essere stata iniziata da Jacopo da Valenza e portata a termine da Francesco da Milano, per la sopravvenuta morte del pittore. Per la vivacita' della composizione e dei timbri cromatici questa e' una delle opere migliori del pittore lombardo attivo nel territorio Cenedese tra la fine del '400 e la prima meta' del '500. L'iscrizione che il Fogolari riportava nel 1912 non e' piu' leggibile
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
detenzione Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500214828
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- ISCRIZIONI a pennello -
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0