Numine afflatur. Poesia
stampa smarginata stampa di riproduzione,
ca 1515 - ca 1515
Marcantonio Raimondi
1482 ca./ 1534 ca
Raffaello Sanzio
1483/ 1520
Allegorie-simboli: Poesia/ figura femminile alata. Attributi: (Poesia) corona d'alloro; libro; lira; ali; due tavolette. Figure: due putti. Fenomeni metereologici: nubi
- OGGETTO stampa smarginata stampa di riproduzione
-
MATERIA E TECNICA
carta/ bulino
-
ATTRIBUZIONI
Marcantonio Raimondi: incisore/ disegnatore
Raffaello Sanzio: inventore
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Remondini
- INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La stampa indica uno stato intermedio tra l'affresco sulla volta della Stanza della Segnatura - di cui un frammento del cartone di Raffaello raffigurante la testa del putto di destra è al British Museum - e lo studio preparatorio realizzato dal maestro nel 1509 conservato a Windsor (in. 12734) (Bernini Pezzini G./ Massari S./ Prosperi Valenti Rodino S. 1985)
- TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500212398
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
- DATA DI COMPILAZIONE 1989
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2010
-
ISCRIZIONI
a destra, nella tavola -
NVMI
/ AFFLATV/ R - corsivo - a penna - - LICENZA METADATI CC-BY 4.0