Trionfo di Cristo. trionfo della Fede

stampa smarginata stampa di riproduzione, (?) 1517 - 1524

Personaggi: due sante martini; due frati; vecchio con barba; S. Cristoforo; santi: particolare di cinque teste. Attributi: (S. Cristoforo) Gesù Bambino; bastone. Oggetti: palme del martirio; croci. Architetture: particolare: plinto

  • OGGETTO stampa smarginata stampa di riproduzione
  • MATERIA E TECNICA carta/ xilografia
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneziano
  • ATTRIBUZIONI Vecellio Tiziano (1488-1490/ 1576): inventore
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Collezione Remondini
  • LOCALIZZAZIONE Musei Biblioteca Archivio
  • INDIRIZZO piazza Garibaldi, 34, Bassano del Grappa (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Xilografia in cinque blocchi: I blocco. L'iscrizione in latino con caratteri gotici farebbe supporreche si tratti della II edizione del Trionfo di Cristo pubblicata a Venezia da Gregorio de Gregoriis nel 1517 (Kristeller-B), in versione ridotta a cinque tavole rispetto alle dieci della I edizione (Kristeller-C). Della Collezione Remondini fa parte anche un altro blocco del Trionfo con le iscrizioni latine a caratterigotici, quindi presumibilmente appartenente alla stessaedizione (Coll. Rem. III/ 67/ 116). Della coll. Remondini fanno parte anche altre edizioni del Trionfo: III/ 66/ 111, III/ 67/ 113, III/ 67/ 114, III/ 68/ 115, III/ 68/ 116
  • TIPOLOGIA SCHEDA Stampe
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500212032
  • NUMERO D'INVENTARIO Collezione Remondini III/67/112
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • ISCRIZIONI sopra ogni gruppo di personaggi, da sinistra a destra - [1] Sic cel[u]m Arge[n]to/ no[n] emitur/ [2] Tesqua nobis / luci celum pa/ rauere/ [3] Est.leve chri/ ste onus hoc - caratteri gotici - a inchiostro -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vecellio Tiziano (1488-1490/ 1576)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1517 - 1524

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE