Verrièr ovale

rinfrescatoio, 1785 - 1795

Rinfrescatoio con manici sagomati a testa femminile innestata su foglia. Bordo merlato. A fondo bianco tendente al grigio con piccoli inclusi neri. Bordato di blu profilato, verso l’interno, da una linea dentellata in oro. Dipinto a mano con fiori a gambo corto e foglie disposti liberamente nello spazio. Sono di vario tipo, tra tutte primeggia la rosa, ma sono presenti anche tulipani, margherite e campanule

  • OGGETTO rinfrescatoio
  • MATERIA E TECNICA porcellana dura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Manifattura Cozzi (notizie 1765-1812)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo Loredan Cini
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 864 e 732, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il servizio fu acquistato da Vittorio Cini presso l’antiquario Antonio Carrer di Venezia nel 5 luglio 1941 e destinato al Castello di Monselice dove è indicato come «fornimento per 48 coperti» (inventario manoscritto). Attualmente si presenta incompleto, e si compone in totale di 275 pezzi. Rappresenta in modo completo la cultura ceramica della manifattura Geminiano Francesco Antonio Cozzi (1728-1797/1798) che dal 1764 operava a Venezia. La certezza della manifattura è data dalla presenza, sotto alcuni pezzi del marchio, l’ àncora in rosso ferro dipinta sotto vernice. Dovette essere realizzato per un istituto pubblico oppure per una famiglia di altro livello sociale, perché la decorazione è sì raffinata, ma non impegnativa. La decorazione e le fogge collocano il servizio nel gusto tardo rococò. Non tutti i pezzi presentano la stessa colorazione, è possibile che siano stati sostituiti nel tempo dalla stessa manifattura
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà persona giuridica senza scopo di lucro
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500187919
  • NUMERO D'INVENTARIO F G. C. 40048
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Manifattura Cozzi (notizie 1765-1812)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1785 - 1795

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'