Via Crucis
dipinto
Cornice mistilinea che riproduce un dossale a portale. Sulla base reca il cartiglio con il numero della stazione. Alzata a finti pilastri decorati. Cimasa a volute raccordate con conchiglia e croce apicale
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
-
ATTRIBUZIONI
Gabrieli Antonio (1694/ 1789)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Aronne
- INDIRIZZO Via Cusighe 37, Belluno (BL)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le stazioni della Via Crucis sono considerate uno degli esempi migliori tra le opere finora attribuite al Gabrieli. L'intento miniaturistico, ma attentamente descrittivo delle scene, permette di considerare questo pittore bellunese, un vero epigono del Guardi
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500175319-0
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Venezia (con esclusione della citta' di Venezia e dei Comuni della Gronda lagunare) Belluno Padova e Treviso
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
BENI COMPONENTI
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gabrieli Antonio (1694/ 1789)
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ