cabinet (sec. XVII)

cabinet,

Stipo da appoggio di forma rettangolare, con maniglie laterali a mascherone barocco, calatoia incernierata e piedi a cipolla. La parte interna, scandita su tre livelli, presenta in quello centrale un fronte a prospetto architettonico tripartito scandito da quattro colonne corinzie, che cela tre alti cassetti (quello centrale cela sul fondo del retro un ulteriore cassetto segreto). Il settore centrale rappresenta in trompe l'oeil un arco di trionfo al cui centro è riprodotta una statua, così come nei due settori laterali, sormontati da un timpano barocco sostenuto ai lati da colonne. Sopra le colonne, dei pennacchi sono sormontati dalle sagome ritagliate in avorio di testa e spalle di 4 putti. Il livello superiore è articolato in tre cassettini, mentre sul livello inferiore i cassettini sono solo due e quello di destra ha una larghezza doppia di quello di sinistra. Il cassetto centrale, una volta estratto, rivela una cavità ugualmente rivestita in ebano e avorio, con ulteriori cassettini nascosti. Le dimensioni dei cassetti sono piuttosto varie, fino ad alcuni che possono contenere appena una busta. Si può quindi supporre che lo stipo fosse destinato a conservare non solo oggetti preziosi ma anche documenti personali

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'