stalli del coro, insieme di De Brule A (sec. XVII)

stalli del coro,

Stalli su due livelli con braccioli e mensole figurati; superiori n.24, oltre quello centrale, scanditi da colonnette corinzie scanalate che sostengono trabeazione; inferiori n.14 oltre quello centrale isolato

  • OGGETTO stalli del coro
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ scultura/ intaglio
  • ATTRIBUZIONI De Brule A (notizie Sec. Xix)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria della Salute
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1/ Fondamenta della Salute, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il coro proverrebbe dal monastero di S. Spirito insieme ad altri numerosi pezzi; tuttavia non compare citato nell'inventario dei beni trasferiti (Piva p.47, n.1); un memoriale di Baldassarre Longhena del 1679 contiene la nota di tutte le opere mancanti per completare in ogni parte la chiese e vi si legge "stabilire nel coro sedie di noce con sue colonne e cornici per li padri e chierici" (cit. in Moschini); nel 1681, a consuntivo dei lavori eseguiti, un documento del Senato afferma che i lavori sono pressoche' conclusi "a buon punto trovandosi le sedie per il coro". Si puo' ipotizzare che il nuovo coro riutilizzi in parte le strutture di quello di S. Spirito. La sigla W.D. presente su alcune parti scultoree sembra interpretabile come firma del loro autore
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500138708-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • ISCRIZIONI sculture diverse - W.D - lettere capitali - a incisione -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Brule A (notizie Sec. Xix)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'