calice di Renosto Renato (sec. XX)

calice, 1956 - 1956

Piede circolare in cristallo; fusto in alabastro con nodo e collarini in argento dorato e pietre dure; coppa in argento dorato con sottocoppa a motivi di volute fogliacee e pietre dure

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA ALABASTRO
    argento/ doratura
    CRISTALLO
    PIETRE DURE
  • ATTRIBUZIONI Renosto Renato (1905/ 1987)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria della Salute
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1/ Fondamenta della Salute, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo calice novecentesco di pesante fattura è notevolmente impreziosito dalle presenze di numerose pietre dure che lo rendono degno di attenzione. Sul nodo e sui collarini sono presenti agate e onici quadrate insieme a mezze perle barocche turchesi e malachiti; sulla sottocoppa a motivi di doppie volute fogliacee, corniole, opali, topazi, olivine e una mezza perla scaramazza. Il calice venne fatto eseguire come attesta l'iscrizione, dall'architetto veneziano Renato Renosto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500138489
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Regione Veneto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI orlo interno del piede - A.D. MCMLVI AERE CONLATO/ FIDELIUM RENATO RENOSTO - lettere capitali - a impressione - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Renosto Renato (1905/ 1987)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1956 - 1956

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'