cartagloria, elemento d'insieme - bottega veneziana (sec. XIX)

cartagloria, 1855 - 1855

Cartagloria centrale a cornice mistilinea di forma pentagonale poggiante su due zampe ferine; il profilo esterno della cornice presenta una bordura a sbalzo di volute e foglie, coronata al vertice superiore da una conchiglia e ai due laterali da un tralcio di foglie con una rosetta. La cornice che delimita la specchiatura della cartella è invece di sole volute. All'interno della cornice sono disposte partiture a profilo mistilineo con decorazione incisa a piccoli rombi e due targhe, una in basso al centro recante un'iscrizione dedicatoria, e una in alto al centro, affiancata da due festoni vegetali, con la rappresentazione del Sacro Cuore e del Cuore Addolorato della Vergine

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1855 - 1855

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE