altare - ambito veneto (prima metà sec. XVIII)

altare, post 1700 - ante 1749

L'altare è costituito dalla mensa, il cui paliotto è ornato da tre cornici mistilinee, e da un'alzata composta da due colonne corinzie che reggono le parti laterali del timpano spezzato, ciascuna a profilo ondulato e desinente in una voluta; la parte mediana del timpano, ondulata anch'essa e sormontata da una decorazione a valva di conchiglia, recante al centro un piccolo rilievo a nuvole stilizzate, poggia sull'arco ribassato che incurva al centro l'architrave retta da due lesene corinzie, addossate alla parete, che affiancano le colonne. Al centro di quest'arco, che sovrasta l'incorniciatura mistilinea della pala, posto un modiglione fogliato

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE