espositorio eucaristico - ambito veneto (sec. XIX)

espositorio eucaristico, 1800 - ante 1840

L'espositorio a base quadrata poggia su un alto zoccolo che lo raccorda al tabernacolo sosttostante; la base, quadrata, ornata di specchiature marmoree, è articolata da sei plinti, quattro agli angoli e due ai lati che reggono altrettante colonne su cui poggia l'architrave, articolata come il basamento; su un basso tamburo poggia la cupola a intarsi marmorei coronata da una croce apicale. La parte posteriore dell'espositorio è chiusa da un postergale semicircolare dorato

  • OGGETTO espositorio eucaristico
  • MATERIA E TECNICA legno/ doratura
    marmo bardiglio
    marmo rosso di Francia
    marmo verde di Genova
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dello Spirito Santo
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 401/404/ Fondamenta delle Zattere allo Spirito Santo, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'espositorio non era stato previsto nel progetto originario del tabernacolo dell'altare maggiore, ma venne aggiunto dopo la riapertura della chiesa (1810). La sovrapposizione, che ha penalizzato il tabernacolo di Torretti, ha comportato con ogni probabilità l'eliminazione della cupola di rame dorato, che, in base al contratto, coronava appunto il tabernacolo. L'espositorio, secondo una noita d'un inventario della chiesa stilato intorno al 1840 (Arch. Parr. S. Maria del Rosario, Inventari; non consultabile), venne donato da tale Gaspare Biondetti
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500138161
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1992
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - ante 1840

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE