lapide, elemento d'insieme - ambito veneto (sec. XVIII)

lapide, 1700 - 1700

Lapide rettangolare sopra la quale ha origine, da una voluta ricoperta da una foglia, una decorazione un tempo dorata, ora annerita, a rami e fogliami che si estende a destra e a sinistra del bassorilievo soprastante

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA MARMO NERO
  • MISURE Altezza: 45 cm
    Larghezza: 70 cm
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa dei SS. Gervasio e Protasio Martiri
  • INDIRIZZO Dorsoduro, s.n.c./ Campo San Trovaso, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione informa che il pulpito venne fatto erigere dal parroco Giovanni Battista Guarnieri, a proprie spese, nel 1700. Il busto che raffigura il ritratto di questo sacerdote che si preoccupò della situazione della chiesa e che morì nel 1709, è conservato nella Cappella Clary, a sinistra dell'altare
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500137875-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • ISCRIZIONI sotto il bassorilievo - AD MAIOREM DEI, VERBI Q. DEI MATRIS/ VERBO DEI GLORIAM PROPAGANDAM,/ IN ANIMARUM SALUTEM,/ SUGGESTUM HOC EXTRUXIT/ DUCALIS CAN: CUS HUISQ. ECCL:IE ANTISTES/ IO: BAPTISTA GUARNERIUS/ MDCC (traduzione: Per la maggiore diffusione della gloria di Dio, della madre del verbo di Dio, nel verbo di Dio, per la salvezza delle anime, questo pulpito costruì il canonico ducale, custode e prelato di questa chiesa Giovanni Battista Guarnieri - 1700) - lettere capitali - ad alveoli - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1700 - 1700

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE