lapide - ambito veneto (sec. XVIII)

lapide, 1786 - 1790

Lastra marmorea quadrata disposta sul pavimento in senso romboidale e fissata con due perni metallici circolari visibili sopra e sotto l'iscrizione posta al centro

  • OGGETTO lapide
  • MATERIA E TECNICA marmo rosso di Verona
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Canciano Martire
  • INDIRIZZO Cannaregio, 5532/ Campiello San Canzian, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Iscrizione indicante l'arca di sepoltura di Adriana Foscari, morta il 17 di febbraio 1793 all'età di 71 anni. Come specificato nell'iscrizione stessa l'arca era, in precedenza, stata concessa dall'antenato Simon de Nigris, a Francesco Cassina con clausola di poterla all'occorrenza riavere
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500135811
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • ISCRIZIONI al centro della lastra marmorea - MONUMENTUM HOC/ QUOD/ SIMON DE NIGRIS TRITAVUS/ A FRANCISCO CASSINA/ DONO ACCEPERAT/ JURE REPETUND/ IN QUOD/ ADRIANAM FOSCARENAM/ PATRICI GENERIS FEMINAM/ ET MATREM DULCISSIMAM/ AN. AET. LXXI VITA FUNCTAM/ MICHAEL ANGELUS DE NIGRIS/ COMES ET CIVIS VENETUS/ FILIUS PIENTISSIMUS/ CUM LACRIMIS INTULIT/ XVII KAL. FEB. AN. CI .I CC. LXXXXIII/ IDEM/ ET SIBI ET POSTERIS POSUIT/ H.M.H.S - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1786 - 1790

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE