altare, insieme - ambito veneto (fine sec. XVII)

altare, post 1690 - ante 1699

Altare poggiante su due gradini; quattro colonne con capitelli corinzi reggono un timpano ad arco con cornice a dentelli. Mensola a rilievo in chiave di volta

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo/ intarsio
    pietra d'istria
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Agnese
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 803-810/ Campo Sant'Agnese, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questo altare che oggi è dedicato alla Beata Vergine del Soccorso era fino al 1854 dedicato a S. Agnese e si trovava nella navata laterale destra. Nella Visita Pastorale del 1708, effettuata dal Patriarca Pietro Barbarigo, risulta che esso era compiuto ed ornato, nei giorni solenni, da "tre teche d'argento dorato con cristallo" contenenti reliquie di S. Agnese. In un'epoca che il Cicogna non sa precisare, questo altare stava per crollare "dabat lapsus" ed i preti titolati a loro spese, lo restaurarono, come attesta l'iscrizione riportata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500135476-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • ISCRIZIONI base della mensa - ARA DABAT LAPSUS PIETAS DEVOTA SIMULQUE/ HANC TITULATORUM SUSTULIT AERE MANUS - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE