Cristo crocifisso
crocifisso
Il crocifisso è conservato dentro una nicchia (33x20) del dossale ligneo della Sacrestia, protetta da una lastra di vetro, tra due vasetti con fiori di carta. Crocifisso: base intagliata a motivi fitomorfi; un serpente tiene tra le fauci una mela; fusto a scanalature verticali con nodo a motivi geometrici; Croce pentapartita: al centro Cristo Crocefisso, ai lati le figure di Maria e Giovanni su sfondo di archittetture; ai quattro lati gli Evangelisti
- OGGETTO crocifisso
-
MATERIA E TECNICA
legno, intaglio
- AMBITO CULTURALE Bottega Greca
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica del SS. Redentore
- INDIRIZZO Giudecca, s.n.c./ Campo del Redentore, Venezia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il Crocefisso non è segnalato in nessun inventario e repertorio del Redentore. L'opera è assimilabile per stile ed iconografia ai lavori dei monaci del monte Athos in Grecia, da dove probabilmente l'oggetto proviene
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500134667
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
- DATA DI COMPILAZIONE 1992
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ