Ezechiele

dipinto,

Supporto di tre tavole in abete, legate nella parte posteriore da traverse con chiodi; pittura a chiaroscuro; ridipinture alla base e per tutta la superficie del dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Piazza Paolo (1560/ 1620)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica del SS. Redentore
  • INDIRIZZO Giudecca, s.n.c./ Campo del Redentore, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera fa parte delle trentadue sagome commissionate dal Senato Veneto nel 1619 al cappuccino Paolo Piazza per occupare le nicchie interne della chiesa in sostituzione delle previste statue in marmo. Tali opere- dodici Profeti, dodici Sibille, quattro Evangelisti, quattro Dottori della Chiesa-sono state in parte restaurate, in parte purgate su richiesta dei P.P. Cappuccini nel 1758 da Giovanni Angeli. Delle trentadue sagome presenti in chiesa fino al 1950, restano oggi le due Sibille del presbiterio e, nel deposito del sopracoro, una terza Sibilla e i Profeti Zaccaria ed Ezechiel
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500134607
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI base - SALVABO VOS EX UNIVERSIS - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Piazza Paolo (1560/ 1620)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'