ultima cena
dipinto,
Benfatto Alvise Detto Alvise Del Friso
1554 ca./ 1609
Dipinto
- OGGETTO dipinto
-
MATERIA E TECNICA
tela/ pittura a olio
-
ATTRIBUZIONI
Benfatto Alvise Detto Alvise Del Friso
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Eufemia Vergine Martire
- INDIRIZZO Giudecca, 679/ Fondamenta di S. Eufemia, Venezia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Le fonti ricordano tra i discepoli di Paolo Veronese legati al maestro da vincoli di sangue, oltre al fratello e ai figli il nipote Alvise o Luigi Benfatto del Friso, il meno conosciuto dei veronesiani. Ai primi anni dell'ultimo decennio del Cinquecento sembra appartenere questa "Ultima Cena", secondo Luciana Larcher Crosato,che l'avvicina al ciclo di S. Nicolò dei Mendicoli. Gli apostoli ritmicamente raggrupati attorno alla tavola posta in uno scenario paolesco, hanno, come nota il Venturi, "un'aria rusticana nei volti scavati (...) che conferisce un accento di umano colloquio alla scena"
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500134434
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
- ISCRIZIONI in basso a destra - ALOIXIUS - lettere capitali - a pennello - latino
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0