stalli del coro - ambito veneto (sec. XVII)

stalli del coro,

Coro ligneo diviso in due parti collocato sulle pareti sinistra e destra del presbiterio. Ogni parte consta di cinque posti a sedere. Tale suddivisione è determinata da sei pilastri scolpiti con volti femminili e decorazioni geometriche terminanti con capitelli compositi uguali. Ogni schienale reca all'interno, riquadrato da una cornice, la figura di un angelo, in piedi a figura intera che tiene in mano uno strumento della passione di Cristo. Tutti gli angeli poggiano su una mensola variamente decorata e sono vestiti in modo differente; alcuni sono scalzi, altri hanno dei calzari fino al ginocchio. Sotto la trabeazione del coro, festoni con frutta e fiori alternati da teste di putti alati arricchiscono l'opera. Il dossale di sinistra è caratterizzato da un timpano sostenuto da due colonne che si eleva sul secondo stallo da sinistra

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE