altare - ambito veneto (ultimo quarto sec. XVI)

altare,

La mensa poggia su tre gradini in marmo l'ultimo dei quali ha tre decorazioni con motivi quadrati. Il paliotto ha due pilastri laterali e tre decorazioni a rilievo con al centro specchi a forma di quadrati lobati. Grado: due colonne in ma rmo con capitelli corinzi sostengono il timpano triangolare. Al posto di questo, al centro dell'arco a tutto sesto della cornice della pala, una testa di cherubino

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA marmo verde antico
    pietra d'istria
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Giorgio Maggiore
  • INDIRIZZO Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'iscrizione che si legge vicino all'altare testimonia che era in origine dedicato a S. Paolo. Il Cicogna riporta la notizia di una Bolla di Paolo V che lo erige in privilegiato definendolo "fabbricato di nuovo". Termine "post quem" certo è il 26 giugno 1592 quando l'Abate Alabardi diede inizio alla costruzione della cappella, mentre per ilcompletamento dell'altare il termine "ante quem" va fissato tra il 1594, anno in cui Tintoretto viene pagato per la paladella "Deposizione", che si adatta perfettamente alla cornice, e il 1605, anno della notizia della Bolla sopra citata
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500123426
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1991
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI in alto sulla parete di fondo vicino all'altare - ALTARE QVOTIDIE PRO FIDELIBVS DEFVNCTIS PRIVILEGIATVM/ IN QVO IACET CORPVS S. PAVLI CONSTANTINOPOLITANI SVB CONSTANTINO COPRONIMO PASSI - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE