San Giacomo il Maggiore

statua,

Statua in marmo posta in una nicchia del transetto, poggiante su di un basamento rettangolare. L'Apostolo Giacomo Maggiore è scolpito a figura intera, con un mantello che lo copre quasi sino ai piedi, scalzi. Sul vestito due conchiglie, simbolo dei pellegrini (nel secolo XVI e XVII indicavano un viaggio a Santiago di Compostella), nella mano destra il bastone in legno, in quella sinistra il libro, altri suoi attributi. Il volto è giovane, con una barba corta, i capelli lunghi e guarda verso sinistra. Personaggi: S. Giacomo Maggiore. Attributi: libro; conchiglia

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bernardi Giuseppe Detto Giuseppe Torretti (1682/ 1743)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'