monumento, insieme di Vittoria Alessandro (secc. XVI/ XVII)

monumento,

Monumento con grande lapide rettangolare. Sotto volute e testa di cherubino. Architrave con tre modiglioni con sopra due volute con piedestallo al centro. Due piedistalli ai lati. Il monumento è formato da una parte centrale consistente in una grande lapide rettangolare in pietra di paragone, inquadrata in una cornice in marmo con sotto due volute raccordate da un cherubino. Sopra tre modiglioni dello stesso marmo sostengono un architrave con altre due volute, dello stesso stile delle prime, ma sporgenti dal muro, sulle quali stanno due statue con angeli distesi. Tra le due un piedistallo sostiene il Busto di Vincenzo Morosini. Gli altri due busti sono posti su modiglioni più in basso ai lati della lapide

  • OGGETTO monumento
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    pietra di paragone
  • ATTRIBUZIONI Vittoria Alessandro (1525/ 1608)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Basilica di S. Giorgio Maggiore
  • INDIRIZZO Isola di San Giorgio Maggiore, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La semplicità dell'architettura nella parte centrale fa ritenere che sia stata ideata da Alessandro Vittoria che ha firmato il busto di Vincenzo Morosini. La soluzione di aggiungere i due busti a lati deve essere successiva, quando la famiglia (forse Barbone Morosini) decise di commemorare anche il figlio di Vincenzo, Barbone, e il fratello Domenico. La datazione ha come termine post quem il marzo 1588, data della morte di Vincenzo ( o il 26/02/1587 se si accetta la tesi di G.A. Moschini di una collaborazione del Vittoria con V. Rubini) e la morte del Vittoria (1608) e di Barbone (1620)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500123344-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1990
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
    2006
  • ISCRIZIONI Entro la lapide rettangolare - VINCENZO MAUROCENO EQVITI S: MARCI PROCURATORIS/ GRADVM FACTIS CONSILIISQ. PRAECLARIS ADEPTO GRAVISSIMIS/ REIP. TEMPORIBVS PROVISORIS GENERALIS MVNERE INTVENDA/ ORA MARITIMA FORTISSIME VSO ORATORIS DIGNITATE/ APVD GREGORIVM XIII ET AMPLISSIMIS ALIIS HONORIBVS/ MAGNIFICENTISSIME FVNCTO PATERNA PIETATE LONGE/ PRAESTANTISSIMO ANDREAM F.L.D. ET MIRIFICAE INDOLIS/ ADOLESCENTEM SVMMO CVM OMNIVM DOLORE PEREGRE/ REDEVNDO BISANTIO MORTVVM EODEM HOC TVMVLO/ CONDENDVM CVRAVIT PII IN PARENTEM FILII M. P./ VIXIT ANNOS LXXVII CAL. MARTII/ DECESSIT ANNO MDLXXXVIII - lettere capitali - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Vittoria Alessandro (1525/ 1608)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'