tunicella, elemento d'insieme - manifattura veneziana (sec. XVIII)

tunicella, ca 1700 - ca 1720

Tessuto: fondo raso rosso lampone, motivi ottenuti per trame liseré in seta bianca e in seta verde-gialla e per trame broccate in oro filato, in seta azzurra e in seta blu, legate in diagonale. Gallone: a telaio in oro filato e seta gialla. Fodera: taffetas giallo ocra

  • OGGETTO tunicella
  • MATERIA E TECNICA seta/ lampasso/ liseré/ broccatura
  • MISURE Altezza: 108
    Larghezza: 120
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Veneziana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Nicolò all'Arena
  • INDIRIZZO Piazza San Nicolò, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La decorazione e' molto vicina a quella di un tessuto bizarre veneziano (cfr. Devoti D., tav. 145). Il paramento di S. Nicolo' si differenzia tuttavia per tecnica di esecuzione
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500087909-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE C21
  • DATA DI COMPILAZIONE 1989
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1700 - ca 1720

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE