Cristo redentore benedicente

sportello di tabernacolo, ca 1900 - ca 1924

Figurazione con elementi decorativi vegetali

  • OGGETTO sportello di tabernacolo
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
  • MISURE Altezza: 45
    Larghezza: 21
  • AMBITO CULTURALE Ambito Vicentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria in Foro (dei Servi)
  • INDIRIZZO Piazza delle Biade, Vicenza (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Fondato dalla famiglia Baldinucci (Castellini, 1628, p. 100) e dedicato ai santi Nicolo' e Lucia, questo altare passo' poi ai Magre' che lo rin- novarono. La pietra dolce che lo costituiva si deterioro molto rapida- mente tanto da rendere necessari nel 1895 dei restauri operati dal par- roco Ottavio Giuriolo. Nel 1914 il nuovo parroco Apollonio Davia, inca- rico' l'arch. Flaminio Anti di sostituire il materiale compromesso. L'altare presentava in passato la pala di Giacomo Palma. Venne dedicato a S. Antonio da Padova quando, tra il 1798 ed il 1806, i padri conven- tuali del convento di S. Lorenzo, per la soppressione del loro ordine nel periodo napoleonico, officiarono in questa chiesa. Precedentemente a questa dedicazione, l'altare era anche intitolato a S. Anna
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500077321-3.1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE C21
  • DATA DI COMPILAZIONE 1988
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1900 - ca 1924

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE