dipinto, ciclo - ambito veronese (sec. XIV)

dipinto,

Dipinto

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veronese
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Secondo Maestro Di S. Zeno
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Agostino
  • INDIRIZZO Viale Sant Agostino, Vicenza (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Gli affreschi sono da sempre attribuiti ad un unico maestro. Tuttavia l'analisi stilistica dei singoli riquadri sembrerebbe indicare la pre- senza di due mani diverse pur nell'ambito della stessa bottega. Lo stato attuale dei dipinti ( restaurati e ritoccati negli anni 1941 / 42) - non permette comunque un giudizio sicuro. Arslan E. ( 1956 ); Barbieri F. / Cevese R. / Magagnato L. ( 1956 ), Pacini G.P. / Furegon N. / Dori G. attribuiscono gli affreschi a maestranze veronesi della seconda meta' del sec. XIV. Barbieri F. ( 1956 ) concorda con l'ambito veronese e pre- cisa maggiormente la datazione collocando gli affreschi al 1360. Gibbs R. ( 1982 ) data il ciclo al 1355 - 1360
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500073822-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE C21
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE