capitello - ambito veneto (secc. VI/ VII)
capitello
Il plinto è costituito da una cornice sporgente liscia e concava; l'echino è liscio a lati convessi. Il capitello è privo di decorazioni
- OGGETTO capitello
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Fosca Vergine Martire
- INDIRIZZO Fondamenta dei Borgononi, 24, Venezia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il capitello, nonostante sia privo di decorazione e sia inconsueto rispetto ai medesimi del portico, è perfettamente inserito nell'economia architettonica dell'insieme senza soluzione di continuità.In occidente, questo tipo di capitello è diffuso in area lombarda in epoca pre-romanica e romanica. Un tale capitello, ma dalle forme più semplici è riscontrabile nella cisterna costantinopolitana (528 ca). Nel veneto, esso si può ritrovare a Padova(S.Sofia) ,a Venezia(S.Marco) ed a Murano (S.Maria e Donato-abside)
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500071213
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ