lastra - bottega veneziana (secc. IX/ X)
lastra
Un'arcata con motivi"a gattoni" poggia su capitelli sostenuti da colonne con motivi intrecciati.Al centro,è scolpita una croce solcata da sette rosette(a dieci ed a dodici petali). Dalla base si diparte una voluta con doppio solco ed a lira da cui fuoriescono quattro foglie lanceolate. Nello spazio angolare tra l'arcata e i bracci superiori della croce sono inseriti due fiori
- OGGETTO lastra
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Bottega Veneziana
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Fosca Vergine Martire
- INDIRIZZO Fondamenta dei Borgononi, 24, Venezia (VE)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La lastra si presenta con uno stile corsivo e rapido, a volte sommario ma immediato e linearistico che caratterizza la scultura veneziana del IX-X secolo, rispetto agli stilemi più eleganti e meno vigorosi della contemporanea plastica romana. Il soggetto si ritrova in una lastra a S. Sabina a Roma
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500071205
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Venezia e dei comuni della gronda lagunare
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici di Venezia
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'
ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ