Cristo consegna le chiavi a San Pietro

disegno, 1500 - 1699

Personaggi: Gesù Cristo; Apostoli. Piante. Simboli: chiave

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta bianca/ grafite/ sanguigna/ gesso
  • MISURE Altezza: 260 mm
    Larghezza: 197 mm
  • ATTRIBUZIONI Caccia Guglielmo (1568/ 1625)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, concordemente dato al Salmeggia negli Inventari e nella bibliografia, sulla base della scritta attributiva del Bossi (un disegno dell'artista è citato nel Volume al lotto 7 del Sommario della vendita della col lezione Bossi, del 1818),è lo studio preparatorio per un "modello" ad olio dell'Accademia Carrara di Bergamo (cfr. App., fig. 10), al quale si riferisce testualmente. Entrambe le opere possono essere inoltre messe in relazione con una tela di eguale soggetto nella chiesa parrocchiale di Scanzorosciate (Bergamo), databile entro il secondo decennio del Seicento, che presenta peraltro numerose varianti (per il dipinto cfr. Ruggeri 1978, p. 320, n. 122, e p. 135, fig. 6). La variante studiata nel n. 499, tramite il frammento di destra incollato e parzialmente spostabile, coincide più strettamente con il "modello" della Carrara di quella del n. 499 A. Un altro studio del Salmeggia preparatorio per una Consegna delle chiavi si conserva alla Biblioteca Ambrosiana di Milano (Cod. F. 254 inf., n. 1515), ed è del Salmeggia anche un dipinto con Disputa di S. Caterina già nella collezione di Sir Martin Conway, pubblicato dal Berenson (1907, p. 186) come Giulio Campi, passato a Londra, Christie's, 31 gennaio 1951, n. 37, come Sebastiano del Piombo e ivi, 10 dicembre 1954, n. 122, ancora come Giulio Campi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500070403
  • NUMERO D'INVENTARIO 499
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • DATA DI COMPILAZIONE 1982
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI sul controfondo - Enea Salmeggia/ il quadro tratto da qto disegno è a Bergamo nella Galleria Carrara - Bossi Giuseppe - a matita -
  • STEMMI Marchio - Lugt 188
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Caccia Guglielmo (1568/ 1625)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'