Giudizio di Salomone

disegno, 1500 - 1599

Personaggi: Salomone. Figure femminili. Figure maschili

  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta colorata/ gesso/ carboncino
  • ATTRIBUZIONI Gambara Lattanzio (1530 Ca./ 1574)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Gallerie dell'Accademia
  • LOCALIZZAZIONE Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • INDIRIZZO Dorsoduro, 1050/ Campo de la Carità, Venezia (VE)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il disegno, già negli Inventari come Scuola romana, sec. XVI, è stato passato a Lattanzio Gambara dopo il riconoscimento del Ballarin (nota ms.); è stato pubblicato per la prima volta dal Bora (1971) come opera presumibile di Giulio Campi, affine peraltro a Camillo Boccaccino. Lo stesso studioso lo ha quindi (1976) segnalato come opera del Gambara, e come tale il disegno è stato pubblicato dallo scrivente (1977/II), e ancora dal Bora (1980) che lo ritiene giovanile. Anche se non corrisponde a nessuna opera pittorica dell'artista, può essere utilmente confrontato con una lunetta di Giudizio nella saletta del Carro di Diana in Palazzo Averoldi a Brescia (Begni Redona e Vezzoli 1978, fig. a p. 67), databile dopo il 1548. Dal punto di vista stilistico e tecnico coincide con gli altri disegni del Gambara qui catalogati, ed è utilmente confrontabile anche con l'Allegori a dell'Abbondanza del Christ Church di Oxford. (Byam Shaw 1976, n. 1134)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Disegni
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500070353
  • NUMERO D'INVENTARIO 627
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Gallerie dell'Accademia di Venezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza speciale per il Polo Museale Veneziano
  • ISCRIZIONI sul passe-partout - Lattanzio Gambara (A. Ballarin) -
  • STEMMI Marchio - Lugt 2
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gambara Lattanzio (1530 Ca./ 1574)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'