monumento funebre di Lamberti Pietro (sec. XV)

monumento funebre, 1424 - 1424

Monumento funebre

  • OGGETTO monumento funebre
  • MATERIA E TECNICA marmo rosso di Verona
    PIETRA
  • MISURE Profondità: 100
    Altezza: 120
    Larghezza: 210
  • ATTRIBUZIONI Lamberti Pietro (1393 Ca./ 1435)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Pietro da Verona in S. Anastasia
  • INDIRIZZO Piazza Sant'Anastasia, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il monumento, integratodall'affrescodi Giambonorealizzatonel periodoimmediatamente successivo, ha avutouna lunga vicenda attributiva, non ancora pienamente risolta. Chiaropare il sentore di rinascenza e gli accenti toscani che loispirano. Il monumentomostra derivazioni da quellodi Brenzoni in San Fermoa Verona che presenta l'analogotendag- gioa baldacchino. Stessoimpiantoa baldacchinopresenta anche il mausoleodi TomasoMo- cenigonella Basilica dei Santi Giovanni e Paolodi Venezia, del 1432, di PietroLamberti e Giovanni Martini da Fiesole. In essocompare anche la stessa arca pensile, sostenuta da mensole, con cinque nicchie a con- chiglia adorne di statue. Cosi', se Venturi assegna il monumentoSeregoa Nanni di Bartoloe invece il Biadego, Cipolla, Fioccoe Da Lisca loritengonoopera di Antonioda Firenze, la Cuppini loassegna a PietroLamberti. Il Cipolla fissa l'esecuzione al periodo1424 - 1429 e riferisce della presenza di una lapide commemorativa sottol'arca, levata nel 1625 in occasione della collocazione del coroligneo. Il Da Persicoricorda che in ognuna delle cinque nicchie dell'arca era in origine collocata una statuetta in bronzo. Wolters, sulla scorta di quantoriferitodal Da Persico, aggiunge che le statuette scomparse dovevano, con ogni probabilita', essere in pietra oin terracotta e piu' tardi dipinte ad imitazione del bronzo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500061449-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lamberti Pietro (1393 Ca./ 1435)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1424 - 1424

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'