Personaggi: Sant'Eligio. Architetture: edicola

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Secondo Maestro Di San Zeno (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Pietro da Verona in S. Anastasia
  • INDIRIZZO Piazza Sant'Anastasia, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Sandberg - Vavala' assegna l'affresco, che dice assai ridipinto, al SecondoMaestrodi Sn Zeno, lostessogia' identificatodal Simeoni come Boninsegna. Se, secondola Sandberg - Vavala', la produzione del maestroe' piuttostomonotona, e' anche veroche egli esprime caratteristiche essenziali della scuola veronese alla meta' del XIV secolo. Questa figu- ra mostra forti analogie con quella dipinta alla destra di Cristonella Pieta' e Santi , attribuita anch'essaal SecondoMaestrodi San Zeno. La tunica indossata e il copricaposonotipici dell'epoca. Il santo, mai identificatoprima, potrebbe essere Sant'Eligio, protettore degli orafi e dei maniscalchi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500061415
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Secondo Maestro Di San Zeno (attribuito)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'