tabernacolo - ambito veneto (sec. XVII)
tabernacolo,
Tabernacolo a tempietto definito da sei colonnine sorreggenti la tra beazione. Cupola innestata su tamburo ottagonale, sormontata da lant erna a forma di tempietto.Raccordi a volute. Decorazione a intarsio. Crocifisso apicale
- OGGETTO tabernacolo
-
MATERIA E TECNICA
Marmo
- AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Pietro da Verona in S. Anastasia
- INDIRIZZO Piazza Sant'Anastasia, Verona (VR)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tabernacoloè menzionatodal Belviglieri (1898) e dal Simeoni (19 09), che ne suggerisce la datazione
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500061315A-5.6
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici per le province di Verona Rovigo e Vicenza
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0