dipinto di Marcola Nicola (sec. XVIII)

dipinto, 1766 - 1766

Divinità: Cerere; Plutone. Figure: pastori; figura maschile; angioletti; diavoli

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Marcola Nicola (1732/ 1770)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Barbaro, Avogadro, Scipioni, detta Palazzo del Vescovo
  • INDIRIZZO Piazza Scipioni, 1, Bovolone (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Secondo l'interpretazione del Cartari (Le immagini de gli Dei de gli Antichi, Venezia 1609, p. 205) la raffigurazione con- giunta di Cerere e del figlio Plutone rimanda alla fertilita' del terreno, la quale si fa con ben coltivarlo, l'huomo si acquista ricchezza e beni . L'affresco e' riferibile a Noicola Marcola, attivo a Bovolone nel 1766 nella chiesa di S. Biagio e nel settimo decennio in Villa Dionisi a Ca' del Lago di Cerea. In particolare l'affresco riprende l'impostazione spaziale del soffitto della loggia superiore della villa con L'apoteosi della Famiglia Dionisi, di cui esiste anche un bozzetto nello archivio della villa datato 1761. L'impianto tiepolesco del dipinto e l'accentuato realismo della scena dei bimbi che si affacciano alla cornice, definiscono il linguaggio iniziale di Nicola, educato alla lezione tiepolesca a Vicenza ma attento a sollecitazioni bolognesi. L'opera a Bovolone sara' da collocare nello stesso anno della tela firmata e datata per S. Biagio, 1766
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500060950
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • ISCRIZIONI Cartiglio lato destro - PRIMA DEDIT FRUCTES ALIMENTAQUE MITIA TERRIS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Marcola Nicola (1732/ 1770)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1766 - 1766

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'