croce processionale di Bernardo da Sesto (scuola) (prima metà sec. XVI)

croce processionale, 1500 - 1549
Bernardo Da Sesto (scuola)
notizie prima metà sec. XV

Croce poggiante su complesso nodo a foggia di tempietto, dal cui cupolino si diramano due bracci con le figure della Madonna e di S. Giovanni. All'incrocio dei bracci e alle estremità polilobate, elementi decorativi floreali. Decorazione recto: crocifisso e simboli degli evangelisti. Decorazione verso: Madonna con Bambino. Teca vitrea apicale con cupolino sormontato da doppia crocetta

  • OGGETTO croce processionale
  • MATERIA E TECNICA argento/ sbalzo/ fusione/ doratura
    VETRO
  • ATTRIBUZIONI Bernardo Da Sesto (scuola)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria Annunciata
  • INDIRIZZO Piazzetta del Duomo, Vicenza (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Croce processionale di gusto tardo-gotico che presenta precise corri spondenze con la croce del Duomo di Venzone, opera firmata da Bernar do da Sesto e datata 1421. Il riferimento è ricordato dall'Arslan (1 956) e dallo Steingraber (1962), per il quale però la croce vicentin a non può essere assegnata a Bernardo ma solo alla bottega, dal mome nto che lo spirito rinascimentale delle statuette induce a spostare l'esecuzione dell'oggetto nel quarto-quinto decennio del '400. Secon do il Mariacher (1980) però la persistenza di elementi di gusto tard o-gotico confermano l'inquadramento dell'opera nell'ambito dei Da Se sto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500060940-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bernardo Da Sesto (scuola)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1500 - 1549

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'