rilievo - ambito vicentino (secc. XIV/ XV)

rilievo, 1300 - 1499

Croce greca con bracci a terminazioni gigliate inclusa entro tondo. Decorazione: motivi vegetali

  • OGGETTO rilievo
  • MATERIA E TECNICA Marmo
  • AMBITO CULTURALE Ambito Vicentino
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Antonino Da Venezia
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria Annunciata
  • INDIRIZZO Piazzetta del Duomo, Vicenza (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'urna attualmente funge da mensa d'altare. In origine l'arca era gi rata: quella che ora è la faccia anteriore con l'immagine del beato era sul retro, e sul davanti era aperta per lasciar vedere la salma. Il sepolcro contiene le ossa del vescovo Giovanni de' Sordi detto C acciafronte: sepolto in primo momento in un'altra urna sotto l'altar maggiore della Cattedrale, nel 1441, in seguito alla demolizione de l vecchio coro, il corpo fu trasferito nel sepolcro in oggetto e sis temato definitivamente in questa cappella. Le colonnette a torciglio ne con capitello sono una caratteristica stilistica diffusa anterior mente al sec. XIV: di qui qualche dubbio sulla datazione precisa de l manufatto. Zuliani (comunicazione orale del 20.10.85) propone due soluzioni: o l'urna è un riadattamento quattrocentesco di opera più antica; oppure si tratta di una pedissequa imitazione del secolo pre cedente. Il motivo delle croci clipeate sembra ripreso direttamente da quelle presenti sui lati brevi della tomba De' Proti, nella quint a cappella a destra
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500060678-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1300 - 1499

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE