Madonna con Bambino

paliotto, 1340-1360

Lastra rettangolare suddivisa in tre specchiature. Al centro: riliev o figurato; ai lati: soggetti araldici. In alto: cornice con iscrizi one sovrastata da fascia decorata con motivo fogliaceo

  • OGGETTO paliotto
  • MATERIA E TECNICA marmo rosso di Verona
  • MISURE Profondità: 3
    Altezza: 100
    Larghezza: 204
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veronese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria Annunciata
  • INDIRIZZO Piazzetta del Duomo, Vicenza (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il riconoscimento di questa lastra si deve al Magrini (1848) che ide ntificò l'iscrizione della fascia superiore con la parte finale di q uella incisa sulla tomba del capitano fiorentino Gangalando dei Gang alandi, già nella chiesa di S. Lorenzo. Acquistata dalla famiglia Co nti e qui collocata dal 1797, la lastra era dunque parte frontale di una tomba assai più grande e completa che al tempo del Barbarano ap pariva sollevata. Si tratta di opera di buona qualità, che si data solitamente intorno al 1359, anno di morte di Gangalando. Recentemen te il rilievo è stato attribuito dal Mellini (1971) a Giovanni di Ri gino, scultore veronese del Trecento (Gangalando ere stato podestà d i Verona)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500060665-2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • ISCRIZIONI lungo il margine superiore - CVS. S.P.S. IN SOLIS OCCASV. M.CCC.LVIIII. X IANVARII ACCESSIT AD DN M - lettere capitali - a solchi - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1340-1360

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE