urna - ambito vicentino (sec. XVIII)

urna, 1716 - 1720

Urna a parellelepipedo con basamento e lati decorati a motivi vegeta li a volute. Nella parte anteriore, al centro, vetro a luce sagomata

  • OGGETTO urna
  • MATERIA E TECNICA legno, intaglio
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Vicentino
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa di S. Maria Annunciata
  • INDIRIZZO Piazzetta del Duomo, Vicenza (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta, con ogni probabilità, dell'arca commissionata dal rettore dell'altare dell'Incoronata, Giambattista Caberlotto nel 1716 e ina ugurata, con cerimonia solenne, nel maggio del 1720, per custodire l e reliquie dei Santi Leonzio, Carpoforo, Innocenza ed Eufemia, donat e nel 1613 dal vescovo Dolfin alla famiglia Fioccardo. L'opera - di maestranze locali - era stata eseguita per sostituire la vecchia urn a del 1613
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500060642
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • ISCRIZIONI fronte, nel cartiglio - CORP. S.S. V.V. ET. M.M. EVPH. ET INNOC. SOROR - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1716 - 1720

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE