decorazione plastico-architettonica di Peregrinus (attribuito) (prima metà sec. XII)

decorazione plastico-architettonica, ca 1120 - ca 1130
Peregrinus (attribuito)
notizie sec. XII

A due ordini di colonne architravate: colonne inferiori poggianti su basi; colonne superiori poggianti su pietre d'imposta decorate a rilievo, arcone a tutto sesto coperto da volta a botte, timpano con acroterio e cornice a denti di sega

  • OGGETTO decorazione plastico-architettonica
  • MATERIA E TECNICA Marmo
    TUFO
  • ATTRIBUZIONI Peregrinus (attribuito): ESECUZIONE
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Cattedrale di S. Maria Assunta
  • INDIRIZZO Piazza Duomo, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Eseguito nel contesto della ricostruzione romanica della cattedrale. La datazione al sec. XII e' confortata dalla iscrizione sugli abachi superiori. La critica e' ormai per lo piu' concorde nel suggerire il nome di Peregrinus, autore del famoso arco scolpito conservato nel museo di Castelvecchio. Si era anche ipotizzato che il protiro attuale fosse il risultato di una ricomposizione che non avrebbe rispettato l'originario impianto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500060016-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • ISCRIZIONI Lungo gli abachi superiori - a solchi -
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Peregrinus (attribuito)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1120 - ca 1130

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'