Madonna con Bambino e Santi

dipinto, 1515 - 1520

Personaggi: Madonna; Gesù Bembino; Sant'Anna; San Rocco (?); San Zeno; San Cristoforo; San Sebastiano. Paesaggi. Abbigliamento: vesti ecclesiastiche; stolone figurato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Torbido Francesco Detto Moro (1482/ 1562)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Abbazia di S. Zeno Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza S. Zeno, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto e' contemporaneo all'altare, costruito dopo il 1514, e viene attribuito dalle fonti locali a Dionigi Battaglia, fino al Bennassuti che per primo propone il nome del Torbido, accolto da tutta la critica posteriore con la sola eccezione del Simeoni, che pensa ancora ad una generica attribuzione alla scuola venezia- na. Sia Pallucchini che la Repetto insistono su alcune derivazioni dalle proposte pittoriche di Lorenzo Lotto, ma va notato che accanto a motivi di intenso naturalismo, come il gruppo della Madonna, il bambino e S. Anna, esistono momenti di sapore quasi manieristico, come lo scorcio del S. Cristoforo, e di atmofera post-giorgionesca, come il S. Sebastiano e il viso del Santo alle spalle di S. Anna. E' probabile che il Torbido avesse ben chiare le contemporanee tendenze della pittura veneziana, e che cercasse, in questo dipinto, una possibile mediazione tra il filone anti-retorico del Lotto e le divergenti ricerche degli altri giovani pittori veneziani, quali il Campagnola e lo stesso Tiziano. Il Cova, che tra l'altro afferma, inspiegabilmente, che la cornice marmorea che racchiude il dipinto non esiste piu', lo giudica prossimo alla Pieta' della parrocchiale di Montorio, dello stesso autore, che pero' presenta, visibilmente, una piu' lucida adesione ai modi belliniani. Al Torbido sono assegnati, dalla moderna letteratura artistica, anche gli affreschi che circondano l'altare eseguiti verosimilmente intorno alla meta' del quarto decennio del XVI secolo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500056317
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Torbido Francesco Detto Moro (1482/ 1562)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1515 - 1520

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'