altare, insieme - ambito veneto (secc. XII/ XIII, sec. XVI)

altare, ca 1175 - ca 1224

Basamenti ai lati della mensa con animali stilofori, quattro coppie di colonne ofitiche con capitelli compositi, frontone triangolare posteriore

  • OGGETTO altare
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ pittura
    marmo rosso di Verona
  • AMBITO CULTURALE Ambito Veneto
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Abbazia di S. Zeno Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza S. Zeno, Verona (VR)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Incerta e' la primitiva destinazione del complesso adornato nel XVI sec. del frontone ligneo. Che provenga dalla porta del monastero, rin- novato dall'Abate Riprando nel 1212 (Simeoni), o dagli ingressi del pontile (Da Lisca), e' fuori discussione la sua appartenenza alla cultura tardo-romanica, forse in diretto riferimento ai lavori di Ni- colo' sulla facciata. Vi e' stato tuttavia chi ha assegnato l'opera ai sec. XIV (Belviglieri) o XV (Ederle). Fino al secolo scorso, si tro- vava sull'altare una pala di B. India
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500056290-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

BENI CORRELATI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1175 - ca 1224

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE