seggio di Pasoli Bartolomeo (attribuito) (sec. XVII)

seggio, post 1600 - ante 1699
Pasoli Bartolomeo (attribuito)
notizie sec. XVII

Ogni seggio è delimitato da lesene; cornice superiore a dentelli e decorazione con motivi a rosette, cherubini e festoni di frutta

  • OGGETTO seggio
  • MATERIA E TECNICA LEGNO DI NOCE
  • ATTRIBUZIONI Pasoli Bartolomeo (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Chiesa e convento di S. Francesco
  • INDIRIZZO Via Baratto, Schio (VI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE I sedili citati dal Pozzolo, che li attribuisce a un non meglio identi- ficabile Bartolomeo Pasoli di Udine. Questa notizia contrasta con quella della soppressione degli altari della navata principale (Raumer, 1957) a meno che il Pozzolo non si riferisca solo ai sedili della navatella: in tal caso i sedili della navata principale dovrebbero essere una sistemazione del secondo ottocento in imitazione della serie precedente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0500053817
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i beni artistici e storici del Veneto
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'